Temperature da brivido anche in Calabria: -7,8 a Cosenza, -4,4 a Catanzaro (dove domani le scuole resteranno chiuse) e -2,2 a Vibo Valentia. Alcuni scout rimasti bloccati dal ghiaccio a Mannoli, frazione di Santo Stefano in Aspromonte, sono stati soccorsi dai vigili del fuoco che li hanno riportati in città. A Reggio sono stati una ventina i senzatetto che hanno dormito sulle brandine allestite nella sede del Comune. Anche a Cosenza sono stati messi in atto interventi per riparare chi un tetto non ce l’ha dal grande freddo di questi giorni: la Protezione civile ha messo a disposizione due container attrezzati. Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha disposto la chiusura di tutte le scuole della città, di ogni ordine e grado, a causa dei problemi provocati dal ghiaccio, sia agli impianti di riscaldamento degli istituti sia alla viabilità. Provvedimento adottato anche da altri comuni della provincia. Il ghiaccio sulle strade è infatti ancora il problema maggiore nel reggino dove resta attiva l’Unità di crisi costituita in Prefettura. I mezzi della Provincia e dei vari Comuni interessati stanno operando senza sosta per rendere percorribili le arterie interessate spargendo sale. Numerose le richieste di vari Enti per l’intervento dei mezzi spargisale. Il dipartimento regionale della Protezione civile ha inviato stasera 10 bancali di sale per fare fronte alla esigenze. Numerosi, anche oggi, gli automobilisti soccorsi dopo essere rimasti bloccati per il ghiaccio. Alcune famiglie che abitano in frazioni nel comune di Cardeto sono ancora senza energia elettrica. Sul posto si trova una squadra dell’Enel ma la situazione è resa complicata perché il guasto si è verificato in una zona impervia e scoscesa. Il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, dopo essersi confrontato con il presidente della Provincia, ad integrazione della precedente ordinanza, ha disposto per domani la sospensione delle attività didattiche degli istituti scolastici cittadini di ogni ordine e grado. Alcuni scout rimasti bloccati dal ghiaccio a Mannoli, frazione di Santo Stefano in Aspromonte, nel reggino, sono stati soccorsi dai vigili del fuoco che li hanno riportati in città. Il ghiaccio ha anche bloccato una squadra dell’Enel che stava intervenendo per risolvere un guasto che ha lasciato senza corrente gli abitanti di alcune frazioni di Cardeto, sempre nel reggino. La situazione, comunque, secondo quanto riferito dalla Prefettura di Reggio Calabria che continua a mantenere attiva l’Unità di crisi costituita il 6 gennaio, è in via di risoluzione. La Prefettura è intervenuta anche per alleviare i disagi provocati dal freddo intenso per i migranti che alloggiano nella tendopoli di San Ferdinando. Nei giorni scorsi erano stati forniti 300 sacchi a pelo alla parrocchia di don Roberto Meduri e oggi altri 300 sacchi a pelo saranno consegnati a don Pino De Masi per la stessa finalità. Presidi delle forze dell’ordine e delle polizie locali sono attivi su varie strade d’accesso a Gambarie, per impedire la circolazione dei veicoli senza catene montate.
Continua....