Catanzaro, 19 novembre 2024 – Cresce l’attesa per il Concorso Nazionale Salto Ostacoli A1*, che dal 22 al 24 novembre 2024 vedrà protagonista il Centro Ippico “Valle dei Mulini” di Catanzaro. Oltre 200 cavalieri e circa 150 cavalli, provenienti da tutta Italia, si sfideranno in una competizione di alto livello, trasformando il capoluogo calabrese nel centro dell’equitazione nazionale per un intero weekend. Ma non solo: l’evento offrirà anche un ricco programma di intrattenimento, musica ed enogastronomia, proponendosi come un’esperienza imperdibile per appassionati, famiglie e curiosi.
Continua....
Con un montepremi complessivo di 6.500 euro, le gare rappresenteranno il cuore pulsante della manifestazione. Ogni giorno, dalla mattina al tardo pomeriggio, i cavalieri si alterneranno sul campo gara per affrontare percorsi di salto ostacoli progettati secondo i più elevati standard tecnici. Il Centro Ippico “Valle dei Mulini” metterà a disposizione un’ampia gamma di strutture: dalle aree dedicate alla preparazione e al riscaldamento dei cavalli, fino al campo di gara principale, attrezzato per garantire uno spettacolo sportivo di grande qualità.

A documentare l’intera manifestazione sarà il fotografo ufficiale Ivan Comi, i cui scatti artistici cattureranno i momenti più intensi e suggestivi delle competizioni. Le fotografie saranno disponibili per l’acquisto in un’apposita area allestita all’interno del centro ippico, offrendo agli atleti e ai visitatori un ricordo tangibile dell’evento.
Un programma ricco di appuntamenti collaterali
Se lo sport sarà il grande protagonista del weekend, altrettanto spazio sarà dedicato all’intrattenimento e alla gastronomia. Ogni mattina, a partire dalle ore 11, il Food Truck tematico accoglierà il pubblico con un omaggio all’arte della lavorazione del grano. Pane, focacce, pizze e altre specialità della tradizione locale saranno accompagnate da una selezione di fritti e, per i più golosi, dolci a base di cioccolato modellato dal vivo dai talentuosi ragazzi di 50 28 31. Il tutto sarà integrato dall’offerta permanente del punto ristoro del Centro Ippico, che proporrà colazioni, pranzi e apericene con un’attenzione particolare ai sapori autentici della Calabria.
Per gli amanti dell’equitazione e della natura, il concorso rappresenterà un’occasione unica per esplorare le ultime novità del settore. Tra gli espositori presenti spiccano Cavallo Shop Online, con una vasta gamma di abbigliamento e accessori per cavalieri e cavalli, e Glam-Tent, il marchio di GBMS S.r.l. specializzato in tende di lusso per il Glamping, realizzate con materiali di altissima qualità e design esclusivi.
Momenti di svago e celebrazioni istituzionali
Il sabato sera sarà dedicato al relax e al divertimento, con un evento imperdibile che unisce musica e gastronomia. Al termine della giornata di gare, a partire dalle ore 19, il dj set di Cesarino Aiello animerà la serata, accompagnato da un apericena ricco di specialità locali. Un’occasione perfetta per gli atleti, gli appassionati e i visitatori per socializzare e vivere un momento di svago immersi nella bellezza del centro ippico.
La giornata di chiusura, domenica 24 novembre, avrà un tono più solenne. Alle ore 11 si terrà il taglio del nastro ufficiale per la riapertura del Centro Ippico “Valle dei Mulini”, recentemente rinnovato, alla presenza delle autorità locali. Questo momento istituzionale rappresenterà un simbolo di rilancio e valorizzazione delle eccellenze sportive e culturali della Calabria.
Un evento per tutti
Il Concorso Nazionale Salto Ostacoli A1* non è solo una competizione sportiva, ma un’esperienza che abbraccia diverse passioni e interessi. Gli appassionati di equitazione potranno ammirare gare di altissimo livello, i buongustai potranno deliziarsi con le eccellenze enogastronomiche locali e le famiglie troveranno un ambiente accogliente e ricco di opportunità di svago.
Catanzaro si prepara così a vivere un weekend indimenticabile, capace di coniugare la tradizione sportiva dell’equitazione con l’atmosfera conviviale e calorosa della Calabria. Un appuntamento che promette emozioni, spettacolo e la scoperta delle tante bellezze del territorio.