Gio. Mag 30th, 2024

“Dopo tutto quello che mi hanno fatto sono pessimista”. Lo diceva già a ottobre del 2018 al Manifesto l’allora sindaco di Riace, Mimmo Lucano, a proposito dell’udienza del riesame al Tribunale di Reggio Calabria per l’annullamento degli arresti domiciliari dove si trovava all’epoca con l’accusa di  favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Oggi, a distanza di tre anni, è arrivata la notizia dell’assurda condanna a 13 anni in primo grado da parte del Tribunale di Locri. 

Continua dopo la pubblicità...


JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

In un primo tempo Lucano aveva sempre escluso la matrice politica della vicenda che lo vede coinvolto, poi però il sindaco sospeso aveva inevitabilmente cambiato versione, visto l’accanimento: “Sono vittima di un disegno ben preciso che parte da lontano e che prescinde anche dalla magistratura. La manovra è tutta politica ed è bipartisan, riguarda il vecchio e il nuovo inquilino del Viminale”, spiegava Lucano, visto che all’epoca Salvini era ministro dll’Interno.

“Il primo di essi (Minniti, ndr) è un signore che aspira oggi incredibilmente a fare il segretario del Pd. Ma sai che io non dormo la notte a pensare la fine che fanno i migranti rinchiusi nei campi libici dopo gli accordi firmati proprio da Minniti con le milizie di Tripoli? C’è un nostro ospite qui a Riace, Kasai, che ripetutamente mi rammenta le ore di inferno passate in quei lager e mi chiede incredulo come sia possibile che l’Italia cooperi con questi aguzzini libici. A me contestano un matrimonio che hanno definito ‘combinato’ anche se di combinato non c’è nulla, ma a Minniti perché non viene mai contestata l’ecatombe di migranti in Mediterraneo o la deportazione di africani nei campi di tortura libici? La risposta io ce l’ho: perchè noi siamo gli ultimi, e non contiamo nulla. Ma verrà il tempo in cui questi ultimi, questi ‘zero’ come mi ha affettuosamente definito Salvini, si ribelleranno”, prosegue Lucano.

“Dal Viminale ho avuto solo delusioni in questi mesi. La procedura degli Sprar è falsata. Contro di me c’è stata una vendetta di alcuni ispettori e di alcuni pezzi grossi del servizio Sprar. Io non mi sono voluto adeguare ai loro metodi e loro hanno contraccambiato diffamando l’esperienza di Riace, buttando fango e fiele”.

Salvini “è ossessionato da tutto ciò che è umano, prendiamo la crociata contro quelli che lui spregevolmente definisce negozi etnici oppure pensiamo al caso delle mense scolastiche. Con lui c’è una regressione della coscienze. La barbarie non è mai stata così vicina come con questo governo” diceva ancora Lucano nell’intervista al Manifesto.

Print Friendly, PDF & Email