Dom. Giu 2nd, 2024

Se ci fosse per i bambini di 2 anni lo farei a mio figlio

Continua dopo la pubblicità...


JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

"Non ci sarà nessun green pass per la

fascia di età pediatrica, questo è sicuro”. Lo afferma il

sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenendo a

“L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus. “Non c’è un obbligo

vaccinale – chiarisce -. Vi è stato l’ok di Ema e Aifa,

dopodichè il vaccino sarà disponibile, i percorsi per procedere

alla vaccinazione sono gli stessi che già esistono, ovviamente

con delle corsie differenziate e un approccio diverso perché la

vaccinazione nell’età pediatrica è più delicata anche a livello

di comunicazione e di accortezze, servirà in molti casi anche

più dialogo con i genitori”. “Se ci fosse il vaccino per i

bambini di due anni io a mio figlio che ha due anni – afferma

il sottosegretario – lo farei senza dubbio”.

Sileri ricorda che “i bambini che si infettano hanno

sicuramente meno complicanze rispetto agli anziani, ma esiste un

rischio di malattia grave anche nella fascia pediatrica e un

rischio del 10-15% di un long Covid del quale non sappiamo la

durata”. E aggiunge che le paure “per gli effetti del vaccino a

lungo termine sono supposizioni senza alcuna base scientifica

Mentre invece ha una base scientifica la protezione che danno

questi vaccini per qualunque fascia di età nei confronti di un

virus mutevole. Miocarditi e pericarditi sono molto più

frequenti con il Covid rispetto ai casi rari di effetti

collaterali del vaccino. Il vaccino ai bambini è un’arma in più

a disposizione e i bambini dovrebbero essere vaccinati per

proteggere i bambini stessi”.

Print Friendly, PDF & Email