I FARI DELLA CALABRIA TRA NATURA ED ARCHEOLOGIA
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemail
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemail
Il sindaco Deleo: «Non ne sapevo niente, li farò subito rimuovere» Sono disseminati lungo l’intero tracciato che circondava l’antico territorio…
SERVIZIO DI UGO FRANCO Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemail
Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 17.30, presso la Biblioteca comunale di Palazzo Teotino Nieddu del Rio in Locri (Reggio…
I 18 studenti delle classi 2D, 3F, 4A e 4E del liceo scientifico Siciliani di Catanzaro che hanno seguito il…
In occasione del ventennale del riconoscimento del Museo Archeologico Nazionale di Locri illustri studiosi racconteranno 70 anni di scavi e…
Un’idea progettuale finalizzata a una sempre maggiore valorizzazione e conoscenza del patrimonio archeologico locrese; si è configurata così “Locri Survey…
GIOVEDI 27 ALLE ORE 17:30 A LOCRI PRESSO PALAZZO NIEDDU DEL RIO LA PRESENTAZIONE DE ‘LA GUIDA ARCHEOLOGICA DELLA CALABRIA…
Una conferenza stampa si terrà in data 9 agosto alle ore 10,30 presso il museo archeologico di Kaulonia . La…
Anche il Museo Archeologico dell’antica Kaulon parteciperà con un’accattivante iniziativa alla Notte europea dei Musei. Sabato 19 maggio 2018, dalle…
Nel corso della quotidiana attività di controllo economico del territorio, i finanzieri di Crotone negli ultimi giorni avevano notato come…
I resti di un “Elephas antiquus”, elefante dalle zanne dritte, sono stati rinvenuti lo scorso 17 settembre sulla riva meridionale…
Archeologia e turismo , un binomio che da sempre costituisce per molte zone del nostro Paese un autentico toccasana per…
SERVIZIO DI GIOVANNI PITTARI Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemail