L’ ULTIMO PASTORE DI STAITI
Vi raccontiamo la storia di Natu, il pastore di Staiti. Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
Vi raccontiamo la storia di Natu, il pastore di Staiti. Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
I Carabinieri della Compagnia di Bianco hanno tenuto un incontro a Staiti – il più piccolo borgo della Calabria –…
L’Amministrazione Comunale di Staiti in occasione del bicentenario del riconoscimento della Lingua dei Greci di Calabria presso Santa Maria Tridetti,…
Sabato 21 dicembre dalle ore 17:00 apertura dei mercatini, musica tradizionale dal vivo per le vie del borgo con Filippo…
Dalla Calabria post unitaria a quella contemporanea, al tavolo degli incontri del Grekanik Fest il 18 e il 20 Agosto…
Sabato 3 agosto a Staiti -il più piccolo Comune della Calabria con soli 240 abitanti- è stato commemorato a 220…
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
TURISMO RELIGIOSO PROMOSSO DAL COMUNE DI STAITI CON IL MUSEO ICONOGRAFICO DEI SANTI ITALO-GRECI (REALIZZATO DA SERGEJ TIKHONOV, INTERVISTATO) E…
Si è concluso con un grande successo la II Edizione del Grekanik Art Fest il festival delle Arti dell’Area grecanica…
Appello del papà di un ragazzo affetto da una rara sindrome. Respinta dall’Asp la richiesta di un contributo previsto dalla legge…
Arriva a Staiti Striscia la Notizia; l’occasione, l’ennesima manifestazione di protesta che prenderà il via stamattina sulla strada provinciale Staiti-Brancaleone.…
R. & P. Il territorio dei comuni di Staiti e Brancaleone, con le sue tradizioni agropastorali e una perfetta giornata…
Non tutti sanno che uno degli inviati piú simpatici di Striscia la Notizia, Luca Galtieri, ha origini calabresi. I suoi genitori,…
Staiti, a ridosso di un costone di montagna nei pressi di Brancaleone, è il comune meno popolato della Calabria. E’…
Personale militare della Delegazione di Spiaggia di Bianco diretta dal Maresciallo Paparo congiuntamente a personale specializzato dell’Arpacal di Reggio…