Dom. Giu 2nd, 2024

Un tema scottante, “Chiesa, giovani e ’ndrangheta in Calabria”, un sacerdote don Leonardo Manuli, autore del libro, e gli studenti del liceo scientifico “Michele Guerrisi” di Cittanova. Sono stati gli ingredienti dell’incontro che si è tenuto nell’aula magna dell’istituto cittanovese. Ragazzi attenti alla problematica, hanno dialogato con il sacerdote confrontandosi su un argomento importante e centrale per una regione come la Calabria piagata da questo male endemico. Il confronto è stato forte, vibrante, vivace. L’interesse degli studenti è stato visibile, perché con mano toccano quotidianamente questa “quesito” sociale ancora insoluto. Non da meno sono state le domande rivolte al prelato dai ragazzi del “Guerrisi” di Cittanova. Domande pertinenti e anche provocatorie che hanno animato l’incontro sviscerando l’argomento. Per don Manuli solo la cultura della legalità e la conoscenza rispetto a questo problema può aiutare questo territorio ad emanciparsi dalla ’ndrangheta. E ai giovani lancia un messaggio di speranza, di non rassegnarsi ma di lottare.

Continua dopo la pubblicità...


JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

IL SERVIZIO ALL’INTERNO DEL TGNEWS

redazione@telemia.it

Print Friendly, PDF & Email