Roccella Jonica: finanziata la nuova isola ecologica
Grande soddisfazione dell’amministrazione comunale di Roccella Jonica guidata dl sindaco Vittorio Zito per l’ottenimento del finanziamento per la nuova isola…
Acqua, in Calabria quasi la metà va sprecata
Acqua, in Calabria quasi la metà va sprecata I calabresi dovrebbero contare su 504 litri d’acqua pro capite al giorno,…
Doccia fredda – Risorse idriche, la banca che ha in pegno le azioni Sorical potrebbe ostacolare la nascita della Multiutility
Oggi è il grande giorno. Il presidente della giunta regionale, Roberto Occhiuto, ha infatti convocato per le 11 alla Cittadella…
AUDDINO (M5S): IL DISPLAY DEI DATI DELL’INCENERITORE DI GIOIA TAURO È ANCORA SPENTO, TOGLIE AI CITTADINI LA POSSIBILITÀ DI CONOSCERE I DATI AMBIENTALI DELLA QUALITÀ DELL’ARIA E ALIMENTA LA SFIDUCIA
NON SI HANNO NOTIZIE DEL SISTEMA DI PUBBLICIZZAZIONE DEI DATI AMBIENTALI DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA CHE DALL’INCENERITORE SI INVIANO…
Quasi trenta persone per l’XI Cimento invernale della Locride
L’Associazione Zephyria e l’Università Popolare ArtInMovimento, in sinergia con la realtà Salvamento Locride Mare, soddisfattissimi per l’edizione 2022, l’XI dal…
Rifiuti: Arpacal, la Calabria ha superato il 50% di raccolta differenziata.
Ottima performance Catanzaro, con oltre il 70 per cento, mentre reggio calabria è fanalino di coda con il 29% registrando un decremento dell’8%
“È stato superato in Calabria il 50% di differenziata nella raccolta deirifiuti”.Lo afferma, in una dichiarazione, il commissario dell’Arpacal, Domenico…
Legambiente rapporto Ecomafia 2022, le proposte avanzate vengano accolte dal Governo
Scutellà, M5S «Soddisfatta che Legambiente reputi una priorità l’approvazione del ddl contro le agromafie di cui ero relatrice». È quanto…
Ecomafie, Legambiente: in calo i reati nel 2021, ma aumentano gli arresti
Sono 30. 590 i reati ambientali commessi nel 2021, con una media di quasi 84 reati al giorno, circa 3,5…