Dom. Giu 2nd, 2024

Carlos Sainz vince il GP d’Australia davanti all’altra Ferrari di Leclerc. Sul podio anche la McLaren di Norris. Clamoroso ritiro per Verstappen: problemi ai freni

Continua dopo la pubblicità...


JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Un dolce risveglio per gli amanti della Rossa. A Melbourne è stata doppietta Ferrari con Sainz e Leclerc. Verstappen costretto al ritiro dopo appena 4 giri.

La sveglia è suonata, precisa precisa, alle ore 04:40. Lo spegnimento dei semafori, poi, è scattato alle 05:00 italiane. Tra dormiveglia e adrenalina, il Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del mondiale di Formula 1, ha regalato non poche sorprese. A partire dal suo avvio. E’ stato un weekend eccezionale per Carlos Sainz, tornato in pista dopo l’operazione all’appendicite (al suo posto a Jeddah uno straordinario Oliver Bearman). Lo spagnolo, partito dalla seconda posizione in griglia, domina per intero il GP tagliando il traguardo da vincitore (3ª vittoria in carriera dopo Singapore 2023 e Silverstone 2022). Ma il colpo di scena arriva dopo soli pochi giri perché Max Verstappen viene costretto al ritiro per un guasto ai freni della sua Red Bull.

F1 Buongiorno Italia, è alba rossa a Melbourne con la doppietta Ferrari (Foto: Account X Ferrari)
F1 Buongiorno Italia, è alba rossa a Melbourne con la doppietta Ferrari (Foto: Account X Ferrari)

Sul secondo gradino del podio anche il compagno Charles Leclerc. Il monegasco, grazie ad una buona strategia del muretto box, conquista anche il punto addizionale per il giro più veloce che gli è valso il sorpasso in classifica mondiale. Ora secondo a -4 da Verstappen. La doppietta rossa in Australia mancava dal 2004 (la più recente è Bahrain 2022).

Subito dopo le Ferrari ecco le due Mclaren: quella di Lando Norris (3°) e del giovane padrone di casa australiano Oscar Piastri (4°). L’altra Red Bull, di Sergio Perez, mai davvero pericolosa in pista, termina quinta. Non una bella giornata, dunque, per il Drink Team. Con l’olandese campione del mondo che subisce il primo ko dopo due anni (l’ultimo in Australia 2022).

Anche la coppia della Mercedes si ritira. Prima Lewis Hamilton per problemi tecnici, poi George Russell all’ultimo giro a causa di un incidente la cui colpa verrà attribuita ad Alonso che sarà penalizzato scalando in ottava posizione. In zona punti anche l’altra Aston Martin di Lance Stroll, poi la Racing Bulls di Yuki Tsunoda e le Haas di Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen che conquistano, quindi, punti per il secondo GP consecutivo.

Martina Millia – Il Dot

Print Friendly, PDF & Email