Gio. Mag 30th, 2024
COMUNICATO STAMPA
L’Amministrazione Comunale di Gerace rende noto che è stato rispettato il cronoprogramma prestabilito dalla convenzione siglata nel settembre scorso dal Sindaco Giuseppe Pezzimenti con la Regione Calabria, U.O.A Prevenzione Pianificazione e Gestione dell’Emergenza – Protezione Civile, relativamente
all’erogazione di risorse destinate al Comune per tre interventi strategici da realizzare per il ripristino di alcune strade cittadine per un finanziamento complessivo di 550 mila euro.
In questi giorni il Comune di Gerace, quale soggetto attuatore, ha mandato in appalto i lavori relativi a tre distinti interventi che vanno a potenziare la viabilità cittadina: “Strada Zarioti”, “Località Prestarona”, “Contrade Santa Caterina-Salato-Scurzunale- Pantani-Giracca”. Scendendo nel dettaglio dei progetti si parte da quello relativo al ripristino della Strada Zarioti, nell’omonima contrada di Gerace, per l’importo di 100 mila euro. In questo primo progetto i lavori riguardano la riqualificazione della
carreggiata dissestata, con il ripristino del manto stradale, la manutenzione e pulizia di cunette e canali di scolo, e il posizionamento di guardrail, opere che migliorino e rendano più sicura la fruizione della stessa. L’intervento risulta prioritario, in quanto è teso alla riqualificazione dal punto di vista della
funzionalità e della sicurezza, di una delle strade interpoderali delle città di Gerace.
Il secondo intervento riguarda il ripristino della strada di collegamento con i Comuni di Canolo e Agnana Calabra in località Prestarona per un importo di 150 mila euro.
Gli interventi, sono finalizzati a ripristinare e migliorare la funzionalità della strada esistente nel suo complesso, con particolare riferimento alla canalizzazione delle acque di superficie che attualmente
invadono la sede stradale, particolare attenzione sarà posta sulle pendenze longitudinali e trasversali della pavimentazione per garantire il corretto convogliamento delle acque superficiali negli appositi corpi ricettori. La stessa attenzione verrà posta nella verifica delle quote dei pozzetti e griglie presenti
sulle strade in modo che siano perfettamente allineate al manto stradale e nella pulizia delle cunette laterali esistenti.
Infine il terzo e più corposo intervento è quello destinato al ripristino delle strade comunali in località denominate Contrade Santa Caterina, Salato, Scurzunale, quindi Contrade Pantani, Giracca, Scursunale, per un importo previsto di 300 mila euro.
Gli interventi, in sintesi, consisteranno:nella pulizia di fossi, cunette e pulizia della sede stradale ed ove necessario, sfalciatura di arbusti infestanti; decespugliamento di scarpate stradali; Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura

delle pareti e la regolarizzazione del fondo stradale; Realizzazione di tappetino stradale in conglomerato bituminoso e/o in calcestruzzo con rete elettrosaldata; Rattoppi di buche e ripristino manto stradale con binder del tipo chiuso, previa pulizia dei tratti interessati; Realizzazione segnaletica verticale; Sul secondo tratto “Giracca” è previsto un intervento di pulizia e di realizzazione di canalizzazione acque provenienti dalla vallata.

Continua dopo la pubblicità...


JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

 
In particolare, il progetto prevede: La messa in sicurezza per quanto possibile di tratti stradali e le zone con esse confinanti ricadenti all’interno dell’intervento Finanziato. Le opere da realizzare si riferiscono a strade con percorrenza inferiore a 50 Km/h si adotteranno, a seconda delle esigenze e inserendo, dove possibile, barriere di sicurezza che ovviamente non possono interessare tutti i tratti in cui si va ad intervenire. Le murature comprese nei tratti d’intervento saranno consolidate o ricostruite, ed ove necessario saranno ricostruite le “Cunette” di scarico. La segnaletica stradale verticale sarà collocata alle misure adeguate allo spazio di avvistamento dei segnali di pericolo.
Inoltre, l’Amministrazione Comunale intende intervenire sul muro di sostegno “Zona Parcheggio Calvario” che necessita di un intervento urgente di risanamento conservativo e nello specifico:
1. Risanamento delle barre d’armatura e placcaggio dello strato copri ferro;
2. Applicazione rete in
acciaio elettrosaldata a maglia quadra;
3. Posa di uno strato di intonaco cementizio a preservazione degli agenti atmosferici con materiale idoneo alla preservazione delle nervature in acciaio esistenti.
Print Friendly, PDF & Email