Gio. Mag 30th, 2024
Il senatore di M5S, Nicola Morra, nell'aula di Palazzo Madama, 15 luglio 2013, dove il Senato sta per mettere ai voti le quattro mozioni presentate sugli F35, in tre delle quali (quella di Sel, del M5S e del senatore Pd Felice Casson) si chiede la sospensione immediata della partecipazione italiana al programma di realizzazione dell'aereo Joint strike fighter - F35. Ma nelle stesse ore, sul sito della Difesa, si ha la conferma, attraverso l'intervista a uno dei responsabili del progetto, il generale ispettore capo Domenico Esposito, che il 18 luglio, cioé tra tre giorni, prenderà il via l'assemblaggio delle varie parti dell'apparecchio. ANSA/ETTORE FERRARI

 

Garanzia Giovani è il programma europeo che favorisce l’avvicinamento dei giovani tra i 15 e i 29 anni al mercato del lavoro offrendo, entro un periodo di 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale, opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.

Continua dopo la pubblicità...


JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Nella legge di stabilità 2016 sono previste diverse misure volte a potenziare le agevolazioni fiscali e contributive per quelle imprese che assumono under 30.

Tra queste c’è il piano assunzioni Sud collegato a Garanzia Giovani 2017, così da tutelare maggiormente i ragazzi delle regioni del Sud Italia.

 

Morra: «in Calabria più di 4 mila ragazzi dai 15 ai 29 anni hanno completato i tirocini presso le aziende, ricevendo il rimborso complessivo per i mesi di tirocinio solo il 10% dei giovani» – Il programma comunitario finalizzato a facilitare l’ingresso di giovani fino a 29 anni nel mondo del lavoro, come dipendenti o imprenditori autonomi, ha evidenziato molte criticità, sicuramente a causa di una procedura farraginosa a cui si imputa l’origine dei ritardi, principalmente a causa di una pessima gestione e dell’irresponsabilità dei soggetti politici protagonisti. L’autorità di gestione del progetto imputa i ritardi alle sedi INPS regionali e alle regioni. Prosegue il Senatore del MoVimento 5 Stelle: «Alla Calabria sono stati assegnati complessivamente oltre 67 milioni di euro, per attuare il piano regionale a sostegno dell’occupazione giovanile. Pare che i soldi ci siano eppure i pagamenti sono bloccati da oltre un anno».

 

L’assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano a novembre 2015 annunciava che i pagamenti per la prima tranche erano in corso e che entro Natale sarebbero riusciti a pagare tutti, individuando il problema dei rallentamenti in una procedura amministrativa da snellire per “l’assenza di una piattaforma che matchasse il dato dell’inizio dell’attività alla fine”. Precisando che “da gennaio saranno messi a disposizione 14,8 milioni di euro del Por che andranno a valere sul fondo di Garanzia Giovani di tirocini, per un rifinanziamento quasi continuo”.

A dicembre 2016 l’assessore regionale al lavoro presentava il Programma Europeo “Garanzia Giovani”, nella misura dedicata all’autoimprenditorialità: Misura 7.1 “Selfiemployment”del PON 10G. Il programma era rivolto a giovani che si vogliono mettere in proprio come lavoratori autonomi, impresa individuale o società, attraverso la concessione di finanziamenti fino a 50 mila euro a tasso zero.

 

Morra conclude: «I pagamenti sono bloccati da oltre un anno e il funzionario incaricato è andato in quiescienza e alla Regione non si è provveduto a nominarne un sostituto.

Addirittura deve essere ancora nominata la commissione valutatrice dei progetti di formazione presentati dagli Enti a luglio 2016, riservati a coloro che sono iscritti nel sistema del programma comunitario che non stanno ancora svolgendo nessun tirocinio.

Si riconferma la solita incapacità della Calabria di utilizzare al meglio le risorse comunitarie con trasparenza, puntando al raggiungimento degli obiettivi, altresì una certa inadeguatezza e incapacità dei protagonisti politici della vicenda, primo fra tutti l’assessore al Lavoro e Formazione professionale»

Print Friendly, PDF & Email

Di