Gio. Mag 30th, 2024

La sanità della Locride è al centro di una particolare attenzione del mondo politico e di molte
associazioni del territorio, a seguito di un’asserita sottrazione di fondi destinati all’ospedale di Locri e
ad altri nosocomi reggini.
Giuseppe Campisi, sindaco di Ardore e presidente dimissionario del Comitato dei sindaci della
Locride, si è detto «profondamente preoccupato» alla luce della «volontà di destinare ad altri
nosocomi gli oltre 33 milioni di euro previsti per il restyling dell’ospedale di Locri» ma anche per «lo
stato dell’iter per l’apertura della Casa della salute di Siderno».
Insieme al sindaco Campisi anche altri sindaci ed altri soggetti del mondo dell’associazionismo si
dicono pronti ad un incontro con il presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, e con gli
organi dirigenziali della sanità per comprendere e approfondire quanto sta avvenendo in questo
momento, ricordando gli impegni per potenziare l’edilizia sanitaria di Locri e di Siderno. In una nota
inviata proprio ieri a Regione e Asp lo stesso Campisi, insieme al sindaco di San Luca e presidente
dell’Assemblea dei Comuni della Locride, Bruno Bartolo, a Mario Diano, presidente del Corsecom,
Francesco Martino del comitato “Casa della Salute” di Siderno e di Bruna Filippone del comitato
“DifenfiAmo l’ospedale” di Locri, si chiedono le ragioni di una decisione fortememte contestata.
«Perché l’ospedale di Locri – è il quesito di fondo – continua a non essere una priorità? Si chiede
altresì che venga sbloccato l’iter della Casa della salute di Siderno. Ci risulta che da giugno non è
stato risposto alla richiesta della società, che sta lavorando al progetto esecutivo, su un ulteriore
finanziamento di 900mila euro, necessario a causa dell’aumento dei costi, dovuto al tempo trascorso
dal finanziamento di 9 milioni 760mila euro. I sindaci, le comunità della Locride e le associazioni
firmatarie – conclude il documento – attendono delle risposte a questi interrogativi e chiedono di
essere ricevuti per comprendere, dalla viva voce del presidente Occhiuto, commissario per la sanità
in Calabria, come stanno effettivamente le cose».
A calmare le acque agitate di questi ultimi giorni è intervenuto il sindaco di Locri Giovanni Calabrese,
che ha dichiarato: «Per come verificato con i competenti uffici regionali nessun reale e concreto
finanziamento è stato sottratto agli ospedali di Locri e Melito Porto Salvo. Il percorso serio e concreto
avviato da Occhiuto porterà a risultati importanti con l’utilizzo di nuove risorse e di tutte le altre per
anni rimaste parcheggiate nei cassetti di una Regione distratta da altro e disattenta ai solleciti
provenienti dai territori. Nella qualità di sindaco e di rappresentante dell’Asp dei sindaci della Locride
continuerò a confrontarmi con Asp e Regione nell’esclusivo interesse del territorio».

Continua dopo la pubblicità...


JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Print Friendly, PDF & Email