Angelo Laganà ci racconta la storia del gruppo-folk “I Figli di Calabria”
Il gruppo-folk de “I FIGLI di CALABRIA”, di Soverato, nasce nel 1972 per un’idea di Pietro Matacera che, assieme a…
Il gruppo-folk de “I FIGLI di CALABRIA”, di Soverato, nasce nel 1972 per un’idea di Pietro Matacera che, assieme a…
Intervista al dr Antonio Giangrande, sociologo storico, autore di “Coglionavirus”, libro in 10 parti che analizza gli aspetti clinici e…
È stata presentata per l’incasso la vincita del concorso n. 289 del 15 ottobre di VinciCasa Il “5” è stato centrato a Siderno, presso…
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
Dopo essere stato giudicato lo scorso 10 Luglio “Lo stemma con la storia più bella, tra quelli pubblicati fin ora”.…
Lei è Asmaa e ha 3 anni. Era arrivata a Roccella la notte del 28 agosto assieme ai suoi…
SERVIZIO DI FRANCESCO RAO Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
A seguito del ritrovamento del nostro concittadino Mario Lombardo, scomparso dal mese di luglio del 2017, sento il dovere di rivolgere…
Ieri sera su La7 è andato in onda un reportage sull’ospedale di Gerace (RC). Completato nel ’90, doveva avere 120…
Questa mattina presso il salone delle rappresentanze del palazzo delle Poste di via Miraglia a Reggio Calabria, è stata inaugurata…
Nell’ambito degli appuntamenti de “Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria, ancora un grande evento…
Carmelo Gerace ha affidato la sua storia al collega e amico Palmiro Spanò. I familiari insigniti a Firenze della Medaglia…
Il sindaco Cesare Deleoha raccontato ai giovaniun triste episodio del 1942 In ebraico “Shoah” significa distruzione, catastrofe, ma in definitiva…
Marcellinara accoglie con affetto e con commozione il nipote di avi che oltre 150 anni fa si trasferirono a New…
E’ ambientata quasi interamente in Sicilia, da Lampedusa a San Vito Lo Capo, passando per diversi altri luoghi non solo…
“La storia non può essere cambiata, qualunque sia la motivazione della Cassazione”. Lo ha detto Luigi de Magistris, sindaco di…
L’associazione culturale “Roccella Com’era”, il cui scopo fondamentale è quello di contribuire alla conoscenza, alla valorizzazione, alla tutela e alla…
Il Sindaco di Roccella Ionica, Vittorio Zito, dichiara: “Lo scorso 19 luglio il Dott. Giorgio Sotira ha presentato alla stampa…
Questa sera (3Agosto) alle ore 20.10 su Raitre, il magistrato NICOLA GRATTERI ,in prima linea per la lotta alla…