Dom. Giu 16th, 2024

Mc 10,1-12

Continua dopo la pubblicità...


JonicaClima
amacalabria
Calura
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
stylearredamentiNEW
E120917A-0A80-457A-9EEE-035CEFEE319A
FEDERICOPUBB
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

In quel tempo, Gesù, partito da Cafarnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come era solito fare. Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, gli domandavano se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio della creazione li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto». A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio».

Parola del Signore !

Viviamo in un’epoca in cui ci viene insegnato fin da piccoli come sia più facile sostituire qualcosa rispetto a sistemarla. Un’epoca di usa e getta che coinvolge il più delle volte anche i sentimenti. Un’amicizia non si comprende? Bene, mettiamola da parte invece di creare dialogo, di cercare di far capire ciò di cui abbiamo bisogno. Un amore sembra non appagarci più? Bene, invece di comprenderne il perché, lo lasciamo. Un parente ci dice parole che fanno male? Bene, meglio chiudere subito. Prima di gettare via qualcosa o qualcuno, chiediamoci, ma è davvero quello che voglio? E se non riusciamo a darci una risposta, proviamo a fare entrare in questa scelta Cristo, per illuminarci e mostrarci la scelta migliore. Fedeltà viene da fede e questa è un dono divino che, in modi diversi, non viene negata a nessuno. La fedeltà coniugale scaturisce poi dalla concezione che ognuno ha dell’amore, questo di sua natura dovrebbe essere unitivo, esclusivo, perenne e indissolubile. Solo per la fragilità umana e per la durezza del cuore questi valori vengono spesso messi in discussione e non messi in pratica. Essendo poi il matrimonio un progetto divino per le sue creature, altra verità ne sgorga: non può essere vissuto solo con le forze e le virtù umane ed è per questo che Cristo lo ha corroborato con la grazia derivante da un sacramento.

Fidati di Dio, lui si fida di te!

Print Friendly, PDF & Email