Eccomi con una nuova ricetta ed un nuovo argomento: oggi vi parlerò della noce di cocco.
Continua....
Il cocco è definito il re dei vegetali ed è il simbolo delle Isole del Pacifico, dove la palma di cocco viene chiamata “ albero della vita “.
E’ un alimento ricco di proprietà benefiche per la nostra salute ed è uno degli alimenti esotici più conosciuti e commercializzati.
Le proprietà salutari del cocco sono contenuti nella polpa e nell’acqua in esso contenuta.
E’ un’importante fonte di minerali come potassio, fosforo, calcio, magnesio e ferro.
Il cocco, inoltre, è ricco di fibre, contiene zuccheri naturali e amminoacidi, nonché alcune vitamine del gruppo B, C, E e K.
E’ un frutto molto nutriente e quindi anche abbastanza calorico.
Grazie alla presenza di calcio, il cocco supporta lo sviluppo di ossa e denti forti e sani e si rivela, quindi, un importante alimento per chi non assume latte e latticini di origine animale.
Inoltre, per il suo contenuto di acido laurico, il cocco è considerato benefico sia per il sistema nervoso che per il cervello.
Dalla polpa del cocco si ottengono anche il latte e l’olio.
L’olio è un anticancerogeno ed antinfiammatorio e stimola le difese immunitarie.
Numerosi sono i suoi usi nella cosmesi, grazie alle sue proprietà emollienti e reidratanti per cute e capelli.
In cucina viene utilizzato nelle fritture e nei dolci grazie al suo sapore gradevole.
Il latte è molto lattiginoso, simile al latte vaccino, ha un gusto dolce e gradevole che si sposa con preparazioni dolci e salate, ma contiene circa il 17% di grassi.
L’acqua di cocco ,invece, è quel liquido trasparente che si trova nella noce, la cui quantità varia a seconda della maturità della noce stessa, maggiore quantità se questa è giovane e viceversa.
E’ una bevanda ottima per gli sportivi grazie ai minerali contenuti, è ipocalorica ( la parte grassa è la polpa ), dissetante, idratante, antimicrobica e depurativa.
A tutto cocco !!!
Non vi resta che iniziare a mangiare cocco, a partire da questi squisiti biscotti, pronti in 5 minuti e con solo tre ingredienti:
– 180 gr. di farina di cocco
– 120 gr. di zucchero a velo
– 2 albumi
Mescolare in una terrina la farina di cocco, gli albumi e lo zucchero a velo. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Creare delle palline con l’impasto e disporle su una teglia. Infornare per 5 minuti a 210° in modalità ventilata, sfornare e lasciare riposare prima di servire.
Continuate a seguirmi sul blog e sul profilo instagram, scrivendomi per qualsiasi info o collaborazione.
Carmela Pascale
lecolazionidiapple.blogspot.it/
instagram.com/apple_breakfast/