Il GAL Terre Locridee nel viaggio alle origini del vino La Locride tappa del Concours Mondial de Bruxelles 2022
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
Il GAL Terre Locridee continua a lavorare nell’ottica del raggiungimento del traguardo più importante e impegnativo, che oggi è rappresentato…
Avvio alla costituzione di gruppi di lavoro di tecnici ed esperti Presso la sala del consiglio comunale di Locri si…
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
Caro padre Zanotelli,la Locride è tanto altroLocride, tutta un’altra storiaEssere Calabresi è certamente un onore ma anche un grande onere.Lo…
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
Valutazione preliminare di fattibilità del progetto di stagionatura di formaggi tipici locali, attraverso analisi e degustazione di 20 formaggi della…
Il presidente Francesco Macrì e tutto il consiglio di amministrazione comunicano che è stata convocata l’assemblea dei soci del GAL…
Prenderà il via a Portigliola domenica 20 giugno alle ore 17:00 presso Palatium Quote San Francesco, ospiti del Comune di…
Le SS.VV sono invitate a Portigliola presso il Palazzo Municipale, Lunedì 14 giugno 2021, ore 9.30 per la presentazione di …
Un’altra tappa importante per il GAL Terre Locridee sulla strada verso uno sviluppo del territorio equilibrato, sostenibile, volto ai valori…
Mercoledì 17 febbraio, alle ore 10.00, presso i locali della Scuola di Cucina della Locride “Uno Chef per Elena e…
Il GAL “Terre Locridee” conclude l’iter procedurale dell’avviso a valere sulla misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”…
A distanza di molti mesi dal febbraio 2019, quando venne pubblicato come primo bando, il GAL Terre Locridee pubblica l’edizione…
La Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, oggi a Locri insieme al Presidente del GAL Terre Locridee, Francesco Macrì, ha…
Fiducia rinnovata al presidente uscenteinsieme a tutto il cda Riconfermata la “guida” del Gal “Terre Locridee” all’insegna della continuità. Infatti,…
Locride Capitale della Cultura Italiana 2025. La gente si stringe intorno all’idea del GAL Terre Locridee. Metti una sera di…
Tutto pronto per la presentazione della candidatura della Locride a “Capitale Italiana della Cultura 2025”, che si svolgerà domani 18…
Sviluppo locale, filiere agroalimentari, agricoltura sociale e cooperazione sono stati i temi affrontati durante l’incontro negli uffici della Cittadella regionale…
Inizia nel migliore dei modi possibili, in questo periodo straordinario causato dal coronavirus, la gestione del nuovo Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca…